“La mediazione può accogliere il disordine e farci scoprire che i nostri conflitti non sono necessariamente distruttivi ma possono essere generatori di un nuovo rapporto” J. Morineau
Che cos’è?
La mediazione familiare è un intervento volto alla riorganizzazione delle relazioni familiari e alla risoluzione o attenuazione dei conflitti in caso di separazione o divorzio, con lo scopo di consentire ai coniugi di raggiungere in prima persona degli accordi e di essere artefici della riorganizzazione che andrà a regolare la vita futura loro e dei loro figli. Essa può, infatti, costituire un’opportunità per chiarire il progetto genitoriale.
Come si realizza?
Grazie ad un percorso svolto con un mediatore familiare in 10/12 incontri duranti i quali si vuole:
- Riscoprire la propria integrità individuale;
- Distinguere la relazione di coppia da quella genitoriale;
- Rispettare la dignità dell’essere genitori anche in un contesto familiare di crisi;
- Garantire ai figli di restare tali anche in caso di separazione;
- Riscoprire una nuova progettualità.