Presso il nostro Centro è attivo il servizio ANCH’IO DISLESSIA, nato allo scopo di fornire una risposta di qualità per bambini, ragazzi o adulti che vivono una o più difficoltà relative all’apprendimento.
DISLESSIA e altri DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento)
Il termine DSA indica un insieme di difficoltà relative ad una o più aree dell’apprendimento. All’interno di questa definizione rientrano: DISLESSIA: lievi o importanti difficoltà nel leggere e/o nella comprensione del testo scritto. Il bambino dislessico legge più lentamente dei propri compagni oppure legge anche rapidamente ma commettendo numerosi errori;
DISGRAFIA: scrittura indecifrabile e difficilmente interpretabile. Chi è disgrafico generalmente è molto lento perchè fatica a coordinare i movimenti necessari alla scrittura;
DISORTOGRAFIA: spesso associata alla Dislessia, è una difficoltà relativa alla competenza ortografica. Chi è disortografico quando scrive commette molti errori e, generalmente, è più lento dei compagni;
DISCALCULIA: chi è discalculico può avere problemi nel contare, nello scrivere e leggere numeri, nel riconoscere il loro valore, nell’effettuare operazioni scritte, nel calcolo mentale o nel problem solving. Tali difficoltà sono associate ad un funzionamento intellettivo nella norma e/o superiore ad essa.
Recenti ricerche hanno stimato la presenza di circa 280.000 studenti con uno o più DSA all’interno delle scuole italiane.
Da non dimenticare che alla base delle difficoltà specifiche di bambini e ragazzi vi è la presenza di uno stile di pensiero differente, molto spesso creativo ed originale, che può non trovare spazio all’interno di metodologie di apprendimento eccessivamente rigide, statiche e basate su un approccio poco critico ed attivo.
Inoltre, possono comportare la presenza di difficoltà anche in altri ambiti quali la gestione efficace del tempo; la tendenza a perdere e/o dimenticare cose importanti; la difficoltà nelle gestione del materiale scolastico; i tempi di attenzione ridotti.
Quando queste modalità differenti di apprendere non vengono riconosciute e/o valorizzate dal contesto scolastico e familiare, posso far scaturire numerose conseguenze quali: abbandono scolastico prematuro; disagio psicologico e abbassamento dell’autostima; difficoltà relazionali; incremento della conflittualità familiare.
E’ pertanto fondamentale riconoscere che ognuno apprende in maniera diversa; aiutare i bambini/ragazzi ad utilizzare il proprio stile individuale di apprendimento; porre tutti gli alunni nella condizione di poter dare il meglio di sè; lavorare in rete considerando genitori, insegnanti ed esperti, partner di una missione comune.
E poi lo sapevate che numerosi personaggi famosi del passato e del presente hanno dovuto affrontare qualche difficoltà con la scuola proprio perché dislessici senza però rinunciare ai loro sogni? Qualche nome? Albert Einstein, Walt Disney, Steve Jobs, Jhonny Deep e tanti tanti altri !!!
I NOSTRI SERVIZI
Presso il nostro Centro è presente un’equipe altamente qualificata pronta ad offrire i seguenti servizi:
-
Screening e Diagnosi di DISLESSIA e altri DSA (Disturbi Specifici di Apprendimento);
-
Training cognitivi e logopedici;
-
Doposcuola Specialistico di didattica digitale.