apprendimento

“Ad alto potenziale-Storie di bambini plusdotati” (Libro – 2018)

Consigliamo fortemente la lettura di questo bellissimo libro, pubblicato dall’associazione Step-net onlus, a tutti i genitori, gli insegnati, i clinici e gli educatori di bambini e ragazzi gifted. Ad oggi c’è ancora tantissima disinformazione sul tema della PLUSDOTAZIONE, saperne di più è un nostro dovere, nonché l’unica strada possibile per sostenere al meglio la crescita e …

“Ad alto potenziale-Storie di bambini plusdotati” (Libro – 2018) Leggi altro »

“La mia dislessia”- Philip Schultz si racconta

Durante il 2° Convegno nazionale “Sos Dislessia” il nostro staff al completo ha avuto l’onore ed il piacere di conoscere lo scrittore PHILIP SCHULTZ, vincitore nel 2008 del Premio Pulitzer per la poesia . La sua presenza al convegno era dovuta al fatto che lo scrittore all’età di 58 anni, grazie alla diagnosi ricevuta dal …

“La mia dislessia”- Philip Schultz si racconta Leggi altro »

Convegno ‘Cosa vuoi sapere sulla dislessia?’ con l’esperto Giacomo Stella

Dopo la ricca, emozionante e coinvolgente esperienza vissuta con il Prof. Stella e con l’attore Francesco Riva, condividiamo con voi i momenti salienti della giornata, gli articoli di giornale pubblicati, le interviste radiofoniche e televisive.               Buongiorno Regione intervista il Prof. Stella Articolo dell’Ufficio Stampa Basilicata Radio Globo intervista il Prof. Stella …

Convegno ‘Cosa vuoi sapere sulla dislessia?’ con l’esperto Giacomo Stella Leggi altro »

Tutto inizia con un bravo insegnante!

Ogni studente suona il suo strumento, non c’è niente da fare. La cosa difficile è conoscere bene i nostri musicisti e trovare l’armonia. Una buona classe non è un reggimento che marcia al passo, è un’orchestra che prova la stessa sinfonia.   (Daniel Pennac)    Tutto inizia con un bravo insegnante!