Condividiamo con grande piacere la bellissima mail ricevuta da un nostro utente relativa all’incontro della Dott.ssa Ilaria Imbrogno con la collega, Dott.ssa Rosa Mininno durante la V puntata di #untèconte sul tema della #biblioterapia...
In questo momento di vita così particolare, i bambini e i ragazzi si pongono tante domande, provano emozioni fortissime, si sentono privati di numerosi stimoli, opportunità e soprattutto relazioni significative che facevano parte della loro...
“Nonna, come posso vivere questa quarantena?” “Bambina mia, la quarantena è un periodo speciale, misterioso, sacro. Ai miei tempi i bambini appena nati potevano uscire di casa per la prima volta solo dopo il loro 40° giorno di...
“Capitano, il mozzo è preoccupato e molto agitato per la quarantena che ci hanno imposto al porto. Potete parlarci voi?” “Cosa vi turba, ragazzo? Non avete abbastanza cibo? Non dormite abbastanza?” “Non è questo...
“Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo.” “Maria Montessori – Una vita per i bambini” è una miniserie televisiva in due puntate (...
PERCHÉ GENITORI EFFICACI NON SI NASCE…MA SI DIVENTA!!! ll corso Genitori Efficaci è la versione italiana di Parent Effectiveness Training di Gordon Training International. Si basa sul modello formativo ideato da...
“Auggie non può cambiare il suo aspetto! Forse… Noi possiamo cambiare il nostro sguardo” Wonder è un film uscito nel Dicembre del 2017, prodotto da 01 Distribution, tratto dall’omonimo best-seller di R.J. PALACIO. È un film da vedere...
“Il mio scritto non vuol essere un atto d’accusa nei confronti della scuola, anche se a dire il vero, ero così arrabbiata, frustrata e delusa che rischiava di diventarlo. Non assomiglia e non è un trattato scientifico, la mia competenza si ferma...
Il 2 Febbraio 2017 è uscito nelle sale cinematografiche italiane “LIFE, ANIMATED”, un docu-film prodotto da Roger Ross Williams, oggi disponibile anche sulla piattaforma NETFLIX o in DVD. Singolare è la storia raccontata…a tal punto straordinaria...
“ELSA : Quando avevi 5 anni, feci una lunga lista; elencai tutte le cose che speravo per te; era un modo per gestire tutte le mie aspettative. SAM : Ma sono tutte cose facili! ELSA: No, erano cose difficili, ma tu riuscivi a fare...
“ L’uomo non può fare altro che continuare a costruire, perché edificare è il senso più profondo dell’esistere in quanto contiene in sé l’idea di futuro” “ La scrittura mi ha salvata”… queste sono le parole con le quali Susanna Tamaro ha...
“Dire ragazzo con la sindrome di Asperger è diverso dal dire ragazzo autistico; nel primo caso, si pone l’accento sulla persona separata dalla sindrome; nel secondo caso, sembra che la sindrome prevalga e abbia la meglio sulla persona!” (tratto...